Alla scoperta dell’Alto Adige a piedi con lo zaino sulle spalle... effettuando meravigliose escursioni che vanno dai 300 ai 3000 m. Lagundo offre innumerevoli escursioni di tutti i livelli difficoltà, altitudini e lunghezze.
Il giro dei sentieri delle rogge di Merano passa proprio davanti alla casa ed è collegata agli 80 km degli undici sentieri delle rogge che invitano a camminare lungo i freschi ruscelli.
Uno dei sentieri panoramici più belli è sicuramente il sentiero delle rogge di Lagundo, che da Lagundo si snoda in direzione di Merano senza grandi pendenze, per poi collegarsi al sentiero Tappeiner, che conduce fino al centro della città del Passirio.
Il sentiero didattico del vino è una gradita novità. http://www.lagundo.com/it/attivita-a-lagundo/escursioni/l-altavia-di-merano.html
L’Alta Via di Merano rappresenta una sfida particolarmente interessante all’interno del Parco Naturale più grande dell’Alto Adige; il Parco Naturale del Gruppo Tessa: la vista panoramica sulle Dolomiti, patrimonio dell’umanità UNESCO, così come sui maestosi ghiacciai del comprensorio dell’Ortles é eccezionale.
La cabinovia che porta sull’Alpe Leitner e la funivia Aschbach/Rio Lagundo vi condurranno alla scoperta di incredibili montagne! Vi consigliamo di compiere un’escursione ad Aschbach/Rio Lagundo, per raggiungere il Maso Brandhof, dove potrete visitare anche il caseificio (visite guidate ogni mercoledì); la via di ritorno passa direttamente davanti alla nostra casa. Alle famiglie avventurose consigliamo il sentiero didattico del legno.
I nostri link consigliati:
Vacanze escursionistiche in Alto Adige richiesta & prenotazione
![]() |
giovedi 09.02.2023 Min -13° Max 10° |
![]() |
venerdì 10.02.2023 Min -3° Max 10° |